Cantautrice, la prima ad ottenere successo, attrice, iniziando con il cabaret per poi passare al cinema e alla televisione, ha composto le prime originali canzoni insieme al suo compagno di allora, Giorgio Gaber, votandosi poi al folk, alla canzone politica e a quella impegnata. Tra le collaborazioni, il live del 2 settembre ’74 a bologna insieme a francesco De Gregori, Antonello Venditti e Lucio Dalla e il successivo Alice, progetto prog dei Perigeo.
Maria Monticelli, questo il vero nome di Maria Monti, nasce a Milano il 26 giugno del 1935. Di professione dattilografa, ha la passione per la musica. Per questo, alcuni amici la convincono a esibirsi nel noto locale milanese Santa Tecla. Lei accetta, ma è tanta la timidezza che chiede di cantare nascosta dietro una tenda. Il successo è grande e la ragazza decide di prendere lezioni di canto. Partecipa alla trasmissione televisiva per artisti non ancora professionisti Primo applauso condotta da Enzo Tortora, ottenendo un ottimo responso.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…