Da sempre considerata la “pupilla” dei beatles, Mary Hopkin è ricordata soprattutto quale interprete originale di Quelli erano giorni, successo che la portò a partecipare al Festival di Sanremo ’69, quale partner di Sergio Endrigo per la ripetizione di Lontano dagli occhi, un bel pezzo riportato in auge recentemente da Gianna Nannini.
Mary Hopkin nasce il 3 maggio del 1950 nella cit- tadina gallese di Pontardawe da una famiglia di lingua gallese. La giovane Mary apprende dun- que fin da piccola l’idioma nazionale di origine celtica, naturalmente di pari passo con la lingua inglese. Avendo avuto la possibilità di studiare canto fin da bambina, forma in precoce età il suo primo gruppo amatoriale, un trio denominato Selby Set and Mary.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…