Categories: Interviste

Massimo Priviero * Ali di libertà

Reduce da una nomination al Tenco con la sua antologia di grandi classici, questo mese torna in scena uno dei veri “padri” del grande Rock d’autore italiano con un nuovo lavoro di inediti in studio dal titolo Ali di libertà. Qualche decennio di grande musica in poche righe di grandi parole. Questo è Massimo Priviero

Se è vero che oggi il tempo scorre condannato nell’effimero e nella liquidità di un “ora” e di un “momentaneo”, allora è anche vero che certe radici culturali, non riusciranno mai a lasciarci del tutto liberi trasformando quelle canzoni in veri e propri modelli di vita… da seguire o da inseguire. Questo lo sa bene Massimo Priviero che di rivisitare i grandi classici non è mai stufo, regalandoci lavori come FolkRock ricchi di un pregiato quanto umile racconto di sé attraverso la maestosa penna di miti quali Neil Young, Bob Dylan, Bruce Springsteen e molti altri. Ma Massimo Priviero prima di tutto è il cantautore di pezzi come San Valentino, La Strada del Davai, Dolce resistenza e tanto altro…ma tanto altro davvero. E per saziare la voglia di sentirlo di nuovo protagonista, eccovi pronto Ali di libertà, il nuovo disco che vedrà la luce questo 24 settembre. Penne, viaggi, sogni fermi lì a pochi passi e ideali lontani “cento rivoluzioni”, ricchi di quella vita che soltanto un cantautore come lui è capace di raccontare. Qualche decennio di storia in poche righe di vita.

Scarica un estratto in pdf

Paolo Tocco

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago