Torna alla canzone napoletana Massimo Ranieri che ci riportano alle atmosfere degli anni Ranieri e questa volta lo fa rivestendo di suoni jazz dodici classici grazie ad eccellenti musicisti quali Enrico Rava, Stefano Di Battista, Rita Marcotulli e altri, compreso Mauro Pagani che del disco è anche produttore. Malìa, come magia, come fascino, incantesimo, tre parole che calzano a pennello con l’atmosfera che il disco emana all’ascolto.
Dodici grandi canzoni scelte con cura da Massimo Torna alla canzone napoletana Massimo Ranieri che ci riportano alle atmosfere degli anni Cinquanta e Sessanta. Dodici autentici gioielli che al loro nascere fecero la gioia, soprattutto, dei cantan- ti cosiddetti confidenziali di allora, veri mattatori delle serate fumose dei night club, ma anche la spensiera- tezza di quegli anni felici che arrivarono nel dopoguerra a rallegrare un’Italia che stava per vivere il boom economi- co. Il titolo Malìa è preso in prestito dal testo di una delle canzoni racchiuse nell’album, quella Ti voglio bene tanto tanto composta nel 1954 da Renato Rascel che la incise originariamente su un 78 giri Odeon con Gorni Kramer ad accompagnarlo in sala d’incisione.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…