Oggi è ritornato in auge il vinile. Le case discografiche, major o indipendenti, realizzano ogni sorta di disco in vinile, spesso con pasta colorata o in picture-disc. Ma nel 1987, nel momento in cui stava scomparendo del tutto il vinile a favore del digitale, una coraggiosa etichetta denominata Maybellene, immise contemporaneamente sul mercato d’Europa una collana formata da 100 singoli a 45 giri di classici in picture-disc in edizione limitata di 1.000 copie.
la collezione comprende per lo più canzoni classiche del rock’n’roll americano e inglese, con un solo rappresentante del repertorio tedesco (Marlene Dietrich) e uno francese (Edith Piaf). Nessun artista italiano. Riguardo ai brani, una sola traccia ci conduce al nostro Paese, ovvero, It’s Now Or Never di Elvis Presley che non è altro la vecchia ‘O sole mio. Oltre Elvis, presente con dieci dischi diventando così l’artista maggiormente presente in questa serie, c’è Marilyn Monroe con cinque 45 giri.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…