Bella e rifiutata, ma il tempo l’ha resa immortale
In Italia, nello spietato mondo dello spettacolo, vige una regola non scritta disdicevole: gli artisti a una certa età, vengono considerati superati e per questo spesso abbandonati.
Nel resto del mondo (vedi la Francia con Charles Aznavour) i vecchi leoni sono considerati “monumenti nazionali” da rispettare e da coccolare, mentre da noi, anche i talenti più grandi, rischiano l’oblio mediatico. Persino il “mito” Domenico Modugno non è sfuggito a questo triste destino, attraversando momenti difficili nella sua pur prestigiosissima carriera.
Siamo nel 1967. Domenico Modugno è sicuramente ancora un nome molto famoso; del resto nel suo curriculum ci sono quattro vittorie a Sanremo, una al Festival di Napoli, milioni di dischi venduti in tutto il mondo, film di successo (Appuntamento a Ischia), commedie teatrali che hanno sbancato il botteghino (Rinaldo in campo), sceneggiati televisivi con record di ascolti (Scaramouche) e chi più ne ha più ne metta. Eppure, qualche inquietante segnale denuncia che il feeling con il grande pubblico si sta affievolendo.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…