Dopo due edizioni tenute a Bari nel corso della rassegna Medimex, Meraviglioso Modugno è approdato lo scorso 28 agosto a Polignano a Mare, la cittadina che diede i natali al grande artista. Un cast d’eccezione con in testa Giuseppe Fiorello, che ha impersonato magnificamente l’artista pugliese nella fiction Volare, e vari altri ospiti che lo hanno omaggiato in una splendida cornice di festa.
Con ingresso gratuito, piazza Aldo Moro di Polignano per l’occasione è risultata gremitissima. Da tempo i polignanesi aspettavano questo momento visto che esattamente venti anni fa, il 28 agosto del ’93, lo stesso Modugno ha sancito definitivamente la riconciliazione con i suoi concittadini, dopo la polemica nata all’alba del suo clamoroso successo del ’58, grazie al trionfo sanremese di Nel blu dipinto di blu, e le conseguenti dichiarazioni dell’artista che si faceva passare per siciliano. “Pur di avere successo, avrei dichiarato persino di essere giapponese” disse allora Mimmo in piena bagarre polemica con il suo ridente paese a pochi chilometri da Bari.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…