Categories: In copertina

Mia Martini * Discografia RCA-Ricordi 1971-1976

Dicembre 1969. È una mattina piovosa quella che nella mente di Domenica Bertè si staglia limpida come un giorno di rinascita. Scarcerata dopo mesi di reclusione per un quarto di spinello dimenticato nel fondo di una borsetta, la giovane cantante, lanciata da Carlo Alberto Rossi, ha deciso di ricominciare a vivere e a cantare, ma solo per se stessa.

È in questo momento che il destino decide di truccare le carte in suo favore. Il deus ex machina si chiama Alberigo Crocetta. Fa l’avvocato, ma a Roma lo conoscono tutti come l’inventore del Piper Club, il locale di via Tagliamento che a Viareggio ha una sede gemella, il Piper 2000. È il 1970, ultimo martedì di Carnevale. Il locale è rimasto a secco di musica e il trio con il quale Domenica ha deciso di riprovarci spronata dall’amico Toto Torquati, arriva da Roma a tamponare la falla. Crocetta li ascolta, ma è soprattutto quella strana cantante, dalla voce ipnotica e dagli occhi bistrati, ad attirarlo come una calamita. Per lei ha già pronta una nuova identità: dalle ceneri di Mimì Bertè nascerà Mia Martini. Mia come la Farrow, Martini come il nome italiano più famoso all’estero. Il primo passo è un contratto con la RCA, l’etichetta discografica più potente al mondo, prova generale di un esordio che a breve la consacrerà vincitrice del primo Festival d’Avanguardia e Nuove Tendenze di Viareggio, tenutosi nella pineta di Lago Mare, tra maggio e giugno 1971.

Scarica un estratto in pdf

Menico Caroli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago