In un teatro gremito in ogni ordine di posti, si è svolta il 1° ottobre scorso al Teatro Summarte di Somma Vesuviana l’ottava edizione del Mia Martini Festival, con la direzione artistica dell’impeccabile Ciro Castaldo e l’elegante conduzione di Maria Vittoria Di Palma.
Quando si apre il sipario del palcoscenico, il gruppo Terrasonora esegue il brano Scenne l’argiento che anticipa l’entrata in scena dei due conduttori Ciro Castaldo e Maria Vittoria Di Palma. E’ l’inizio del Mia Martini Festival. La rassegna partenopea propone anche giovani talenti; il primo dei quali è Devil A (nome d’arte di Angelo Autorino) un giovane rapper con alle spalle già importanti esperienze musicali (Sanremo Giovani, Amici). Con la sua Resterò coinvolge il pubblico presente. Sale sul palco un altro giovane talento, la cantautrice abruzzese Lara Molino, insegnante di musica e polistrumentista con all’attivo già quattro album. Nell’occasione presenta il suo nuovo singolo Ti vuije dice e in omaggio a Mia Martini, esegue Notturno.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…