In Italia è conosciuto soprattutto per alcune canzoni di successo, Una bambolina che fa no, no, no…, Love Me Please Love Me, La ragazza ta ta ta e Un amore fa, ma Michel Polnareff ha una estesa discografia con dischi editi in ogni parte del mondo. Il suo periodo d’oro nel nostro Paese è stato tra il ’66 e il ’69, ma l’interesse per l’estroso e originale artista francese non si è mai spento.
Nasce il 3 luglio del 1944 a Nerac in Aquitania, da una famiglia di musicisti amanti della musica. Suo padre Leo Poll, ha composto testi per Edith Piaf, mentre la madre è una ballerina che ama i dischi di Gershwin e Cole Porter e trasmette questa passione al figlio. Michel, sin da piccolissimo inizia ad appassionarsi allo studio del pianoforte e a suonarlo. A undici anni viene premiato come pianista enfant prodige al Conservatorio di Parigi.
Scaricaun’estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…