dopo esserci occupati nel numero scorso dei singoli di Milva pubblicati dalla ricordi dal 1966 al 1979, per lo stesso spazio di tempo trattiamo ora la produzione relativa al supporto long playin’, dove accanto ad album prevalentemente pop, la cantante-attrice incise straordinari album di cui alcuni a tema, con omaggio a ennio Morricone, bertolt brecht, edith Piaf, francis
lai e Mikis theodorakis, oltre al tango, alle canzoni della libertà o allo strepitoso repertorio classico con il live Canzoni tra due guerre.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…