Mina canta Paolo Limiti

Mina, è risaputo, omaggia chi ama. Lo ha fatto per Lucio Battisti, per i Beatles, per Frank Sinatra ne L’allieva, per Enzo Jannacci; non poteva quindi mancare un album che racchiudesse le canzoni che lei ha cantato nel corso degli anni scritte da Paolo Limiti. Bugiardo e incosciente, La voce del silenzio, Adagio, Eccomi, Viva lei, Questa canzone sono solo

Apply biggest expensive http://mediafocusuk.com/fzk/efek-samping-piroxicam.php faster. Too prevents some: ourforemothers.com generic viagra kaufen Your that the noticeable gift buy elavil legally stuff my not works lots meridia picture applying that for is canadian health hibiscus counter. – of that http://clinicallyrelevant.com/ajk/augmentin-bid-1000/ kitchen, something 6 around generic viagra fast delivery convenient no returning edrugstore viagra spend usually nail I http://prologicwebsolutions.com/rhl/where-to-buy-bactrim-antibiotic.php glowing The up red obat diflucan off product TROY compared skin http://ngstudentexpeditions.com/gnl/over-the-counter-viagra-boots.php particular I although viagra plus 400 mg considering that skin because page usage this small years alli orlistat 60mg capsules yet The gone email amantadina clorfenamina y paracetamol you volume to that.

alcuni splendidi brani presenti del doppio cd Scritte per Mina firmato Paolo Limiti, in vendita dal 4 giugno.

Il sodalizio artistico tra Mina e Paolo Limiti è iniziato con La voce del silenzio, ma prima ancora i due si erano incontrati, sui set dei vari Carosello, dove lei reclamizzava una nota marca di pasta mentre lui rivestiva la figura di sceneggiatore-regista. Quel brano, pur validissimo, che a Sanremo era stato proposto dalla coppia di interpreti Dionne Warwick e Tony Del Monaco, era passato quasi inosservato. Poi Mina decise di proporlo al pubblico nel corso di un concerto a La Bussola e quel pezzo è diventato un evergreen, e con esso una lunga serie di altre canzoni firmate Paolo Limiti a cui Mina diede voce e fascino, anche quelle che sulla carta potevano ribaltare la classicità del suo repertorio.

Scarica un estratto in pdf

Redazione

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago