MINA & CELENTANO * “Le migliori”

“Adriano, hai una canzone per me da cantare nel film?” – “Sì, ho un fortissimo brano rock’n’roll, Vorrei saper perché” – Il film in questione era Urlatori alla sbarra diretto da Lucio Fulci, e i due “urlatori- interpreti” Mina e Adriano Celentano. I due ragazzi si erano conosciuti l’anno prima dietro le quinte televisive de Il Musichiere. Oggi, dopo cinquantasei anni, i due pilastri del nostro pop si trovano a dividere di nuovo il successo con l’album a due voci Le migliori.

La prima volta che il destino di Mina e Celentano si è incrociato è stato nel ’59, allora giovanissimi artisti di nuova generazione dal talento ancora grezzo, quando entrambi incisero i propri 45 giri cantando la stessa canzone La febbre dell’hula hoop che non ebbe un grande successo. Mario Riva li volle poi nella seguitissima trasmissione televisiva Il Musichiere, in una puntata dedicata agli “urlatori” dove, dietro ad un juke box, sfilavano i cantanti proponendo il proprio successo del momento. Era il 4 aprile del 1959. Insieme a loro, tra gli altri, Tony Dallara e uno scatenatissimo Giorgio Gaber. I due si ritrovarono poi al Festival di Sanremo del ’61; per Mina la seconda partecipazione (Le mille bolle blu e Io amo tu ami) per Celentano l’esordio, decisamente più fortunato, con 24 mila baci.

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago