La voce e la penna di due grandi artisti quali Mina e ivano fossati, hanno dato vita a un album straordinario, ricco di pathos, elegante (come la veste grafica) e, per certi versi anche intrigante. Mina Fossati è sicuramente l’evento. E’ l’album migliore dell’intero 2019 che ci ha appena lasciato.

Mina e Ivano Fossati erano stati già legati oltre quarant’anni fa, quando la cantante cremonese incise Stasera io qui che apriva i suoi ultimi concerti del ’78 a Bussoladomani, il tendone di Bernardini a Forte dei Marmi, gli ultimi in cui Mina si concesse al pubblico, inserendo nella scaletta delle serate un altro bel pezzo firmato Fossati, Non può morire un’idea. Cinque anni dopo, nel ’83, riprese Cowboy per il suo doppio album Mina 25 e poi ancora, nel ’91 in Caterpillar inserì la splendida La casa del serpente. Altra incisione di Mina targata Fossati, arrivò nel 2002 quando nell’album Veleno si interessò di Notturno delle tre.

Scarica qui un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago