La voce e la penna di due grandi artisti quali Mina e ivano fossati, hanno dato vita a un album straordinario, ricco di pathos, elegante (come la veste grafica) e, per certi versi anche intrigante. Mina Fossati è sicuramente l’evento. E’ l’album migliore dell’intero 2019 che ci ha appena lasciato.

Mina e Ivano Fossati erano stati già legati oltre quarant’anni fa, quando la cantante cremonese incise Stasera io qui che apriva i suoi ultimi concerti del ’78 a Bussoladomani, il tendone di Bernardini a Forte dei Marmi, gli ultimi in cui Mina si concesse al pubblico, inserendo nella scaletta delle serate un altro bel pezzo firmato Fossati, Non può morire un’idea. Cinque anni dopo, nel ’83, riprese Cowboy per il suo doppio album Mina 25 e poi ancora, nel ’91 in Caterpillar inserì la splendida La casa del serpente. Altra incisione di Mina targata Fossati, arrivò nel 2002 quando nell’album Veleno si interessò di Notturno delle tre.

Scarica qui un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago