Il “tormentone” dell’estate ’68 ha un nome ben preciso, Il ballo di Simone, versione italiana di Simon Says, hit d’oltreoceano lanciato dai 1910 Fruitgum Co. Un successo che fece ballare tanti ragazzi nel segno di “Batti in aria le mani, e poi falle vibrar”, ma soprattutto portò fortuna agli esecutori della versione italiana: Giuliano e i Notturni.
Il primo disco che incide Giuliano Cederle accompagnato dal suo gruppo I Notturni, fu proprio Il ballo di Simone, la cui versione originale appartiene al gruppo 1910 Fruitgum Co. esponenti di un nuovo genere musicale denominato bubblegum pop beat.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…