L’uscita di Mondo cane diede una svolta cruenta e bizzarra al genere “mondo” ancora fortemente ancorato alla formula sexy in quei primi anni ‘60; ma la nuova proposta, nonostante il morboso interesse suscitato non attecchì subito e lo shockumentary, come venne rinominato in seguito il genere, dovette aspettare ancora qualche anno prima di consolidarsi e predominare.
In ogni caso Mondo cane fu un prodotto di grande successo anche a livello internazio-nale. Presentato in concorso al Festival del Cinema di Cannes ottenne il premio come miglior produzione (Cineriz) e vinse anche il “David di Donatello” per la stessa motivazione. L’anno dopo gli stessi Jacopetti e Prosperi proposero Mondo cane n. 2 realizzato in parte con materiale avanzato dal primo capitolo.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…