MONDO MOVIES * 3° puntata

Nella seconda metà degli anni ‘60 il genere “mondo” rimase orientato principalmente su aspetti legati alla sessualità e alla libertà di costumi del mondo occidentale, volgendo lo sguardo ai paesi del nord Europa e d’oltre oceano e trattando anche temi spinosi come malavita, prostituzione e droga. i soli Jacopetti e prosperi insistettero sul terzo mondo realizzando il mai riconosciuto capolavoro di questo genere cinematografico: Africa addio.

Gualtiero Jacopetti supportato dall’amico Franco Prosperi rivaluta il genere mondo spolverando le sue origini giornalistiche e creando un nuovo disegno con cui narrare il cambiamento dei tempi nell’Africa post-colonialista. Africa addio ottenne grande successo anche all’estero e fu bene accolto dalla critica e premiato come miglior produzione con il David di Donatello.

Scarica qui un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago