Nella giungla delle produzioni cinematografiche dei primi anni 70, il genere “mondo” continuò a ritagliarsi il suo spazio forte di un interesse verso la trasgressione visiva, anelata dal pubblico che dopo anni di divieti censori ultra intransigenti e triangolini neri voleva o, aveva bisogno, di approfondire le inquietudini del suo tempo.
In quel periodo la domanda diventa sempre più forte e l’offerta si moltiplica espandendo il territorio dello shockumentary o exploitation; termini anglofoni con cui vengono ormai catalogati i mondo movies in quegli anni; periodo in cui si assiste ad una invasione di prodotti esteri di produzione prevalentemente nord-americana e asiatica di cui parleremo più avanti.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…