Storica rock-band inglese che tra alti e bassi dopo un primo periodo di clamore continuano a “resuscitare” in diverse reunion e concerti che li vedono artefici in ciò che è sempre stato il loro vero punto di forza: le esecuzioni dal vivo.
Si può dire che i Mott The Hoople (nome ricavato dal titolo di una novella dello scrittore inglese Willard Manus) abbiano cavalcato il successo più sul palco che tra i solchi, poiché negli anni presi in esame, la loro discografia si è sviluppata tra ombre e luci con picchi di grande successo e fallimenti discografici ad un passo dallo scioglimento. Diversamente, dal vivo hanno sempre fatto e continuato a fare con le diverse reunion, il tutto esaurito che, in alcuni casi di prenotazioni e prevendite stratosferiche, li hanno visti costretti a lunghi prolungamenti dei vari tour in giro per il mondo.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…