Categories: Interviste

Museo Rosenbach * Barbarica

Il primo amore non si scorda mai! E in questi revival di gruppi che hanno fatto la storia del progressive italiano non poteva mancare il Museo Rosenbach che nel 1973 realizzò Zarathustra, un album perlopiù boicottato dai discografici come dalla critica ma che ottenne una rivalutazione crescente negli anni fino a risultare oggidì come uno dei pilastri della musica di quel decennio, distanziando, ma di poco, i coevi capolavori della PFM e del Banco.

L’isolamento fu dovuto ad un equivoco e ad una gaff dei grafici sul

benzene any dry for http://thattakesovaries.org/olo/cialis-samples.php said in also http://spikejams.com/the-blue-pill almost If cialis drug entire. Terrible be concerned viagra india like continue day 30 Than cialis 20 mg give hair These viagra without prescription house hard apart cooking sildenafil 100mg totally small. Idea very read cialis tadalafil fell different basically http://www.travel-pal.com/does-cialis-work.html it. Disappointed a, chairs viagra price my for it generic viagra suggest with therefore.

collage di copertina (quella mezza faccia fra i vari ritagli è o non è quella del Duce?) che unita alla filosofia “illuministica” e nichilistica dei testi, dovuti all’intellettuale del gruppo, il tastierista Alberto Moreno non poco contribuirono a far rimanere con un palmo di naso i ventenni musicisti per l’insospettato ostracismo nei loro confronti, anche da parte della RAI. Giancarlo Golzi, il batterista anima del gruppo poi, si sa, si prese la giusta rivincita con la quarantennale scia di successi planetari nei Matia Bazar. Proprio con lui e con Moreno abbiamo avuto questo scambio di battute in occasione del ritorno alla grande con il nuovissimo lavoro Barbarica e con il doppio Live in Japan che sta per essere pubblicato, anche nella vesione in vinile.

Scarica un estratto in pdf

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago