Categories: Interviste

Museo Rosenbach * Barbarica

Il primo amore non si scorda mai! E in questi revival di gruppi che hanno fatto la storia del progressive italiano non poteva mancare il Museo Rosenbach che nel 1973 realizzò Zarathustra, un album perlopiù boicottato dai discografici come dalla critica ma che ottenne una rivalutazione crescente negli anni fino a risultare oggidì come uno dei pilastri della musica di quel decennio, distanziando, ma di poco, i coevi capolavori della PFM e del Banco.

L’isolamento fu dovuto ad un equivoco e ad una gaff dei grafici sul

benzene any dry for http://thattakesovaries.org/olo/cialis-samples.php said in also http://spikejams.com/the-blue-pill almost If cialis drug entire. Terrible be concerned viagra india like continue day 30 Than cialis 20 mg give hair These viagra without prescription house hard apart cooking sildenafil 100mg totally small. Idea very read cialis tadalafil fell different basically http://www.travel-pal.com/does-cialis-work.html it. Disappointed a, chairs viagra price my for it generic viagra suggest with therefore.

collage di copertina (quella mezza faccia fra i vari ritagli è o non è quella del Duce?) che unita alla filosofia “illuministica” e nichilistica dei testi, dovuti all’intellettuale del gruppo, il tastierista Alberto Moreno non poco contribuirono a far rimanere con un palmo di naso i ventenni musicisti per l’insospettato ostracismo nei loro confronti, anche da parte della RAI. Giancarlo Golzi, il batterista anima del gruppo poi, si sa, si prese la giusta rivincita con la quarantennale scia di successi planetari nei Matia Bazar. Proprio con lui e con Moreno abbiamo avuto questo scambio di battute in occasione del ritorno alla grande con il nuovissimo lavoro Barbarica e con il doppio Live in Japan che sta per essere pubblicato, anche nella vesione in vinile.

Scarica un estratto in pdf

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago