MUSICA & CENSURA * 8° ed ultima puntata

Bellezza, eleganza, raffinatezza sono sostantivi che indicano concetti non assoluti, dalla interpretazione molto elastica e soggettiva; guai se non fosse così. Tuttavia, secondo il pensiero comune, i canoni di utilizzo e la messa in pratica di tali terminologie dovrebbero essere posti sotto l’egida del cosiddetto “buon gusto”, universalmente riconosciuto come rappresentante del concetto di “bello”, fine a sé stesso.

Come in tutti i settori artistici in cui la creatività umana eccelle, anche in campo discografico assi- stiamo ad una vasta e variegata rappresentanza dei concetti sopra esposti, talmente elastica che ha per- messo di vederne veramente di tutti
i colori.

Scarica qui un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago