MUSICARELLI * Maschio, femmina, fiore, frutto.

Dopo il successo del brano Un’emozione da poco proposto dall’esordiente Anna Oxa al Festival di Sanremo ’78, arriva per lei, solo un anno dopo, il cinema con il film Maschio, femmina, fiore, frutto. Il soggetto è dovuto alla scrittrice Lidia Ravera che si è in parte ispirata alla sua storia. Il film, che segna il debutto alla regia di Ruggero Miti, è stato poi riproposto con il titolo La ragazza superstar.

Quando si è presentata sul pal- coscenico dell’Ariston in occa- sione del Festival di Sanremo
a fine gennaio ’78, Anna Oxa (prima di allora, Anna Hoxha) è solo una ragazzina di di- ciassette anni con la passione per la musica. Bari, la citta pugliese dove la famiglia si era trasferita dall’Albania e dove lei viveva, le aveva dato la possibilità fino ad allora di incidere dischi attraverso un’etichetta locale, ma poi la grande occasione arriva con una major, la prestigiosa RCA, e da qui la partecipazione al festival con un pezzo composto da Ivano Fossati, artista in quel periodo appartenente alla stessa casa discografica di Anna.

Scarica l’estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago