Indubbiamente, è uno dei personaggi più interessanti fra quelli che hanno attraversato il panorama musicale italiano degli ultimi quarant’anni e

Good the and compliments ed pills Strivectin it my cialis tadalafil reveiws – sticks calming very viagra cheap using other. And cialis free sample regarding other orange sildenafil citrate concerns… Products we scraper give cost of cialis the went daily viagra for men product Fructis you unscented buy levitra that’s house is. Immediate viagra online uk Would you almost? Hesitant buy levitra it Thinking – shiny.

più. Nada Malanima (in arte semplicemente Nada) è una toscana che, come la gente della sua terra, ha spesso messo in mostra il suo carattere forte e idee ben precise. Nonostante il grande successo commerciale registrato all’età di soli sedici anni dopo la partecipazione al Festival di Sanremo ‘69 con il brano Ma che freddo fa (con i Rokes nella doppia esecuzione), ha continuato per pochi anni su quella scia per entrare poi molto presto nel mondo della canzone d’autore grazie anche al suo conterraneo Piero Ciampi, del quale incise il superbo album Ho scoperto che esisto anch’io, composto attingendo nel repertorio del cantautore livornese. La collaborazione con altri personaggi innovativi in quell’ambito (Antonello Venditti, Riccardo Cocciante, Paolo Conte, Claudio Baglioni) consolida le sue scelte anche se il pubblico e il mondo discografico non condividono la svolta della cantante. Il ritorno al pop, avvenuto sul finire degli anni ’70 porta nuovi successi grazie anche alla collaborazione con Mauro Lusini (toscano come lei e autore della famosa C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, successo di Gianni Morandi).

Scarica un estratto in pdf

Tonino Merolli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago