Quattordicesimo disco di inediti, diviso in due parti. La prima adesso e la seconda in autunno. E’ un esperimento che Filippo, con ventisei anni di carriera alle spalle, ha voluto provare, dice, “per far durare di più il suo progetto e per prendersi più tempo per raccontare la sua nuova musica”. Soprattutto per mettersi con molto entusiasmo ancora una volta in gioco.

Allontanatosi dall’impronta elettronica del suo precedente album, Unici (2016), Nek è tornato a un mondo sonoro fortemente “umano” fatto di batteria vera e chitarre. Pochi sintetizzatori, poche tastiere e pochi grooves. Ci incontriamo in uno studio di registrazione a Milano perché le interviste vis a vis hanno sicuramente una marcia in più…

Vivi a Sassuolo? Sì. Ai piedi delle colline. Io sono a posto. Abito in un piccolo paese di sessantamila abitanti e una bellissima piazza, piazza Garibaldi! Ottimo!

Scarica qui un estratto in PDF

Lucio Nocentini

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago