Un’inizio all’insegna del Beat nel 1967, per poi realizzarlo solo un anno dopo, un album d’autore, Senza orario senza bandiera prodotto da fabrizio de André. nel loro primo periodo i new Trolls partecipano a due Festival di Sanremo (Io che ho te e Una storia) e soprattutto alcune edizioni di Un Disco per l’Estate dal quale scaturì il loro primo successo discografico: Visioni.
I New Trolls è stato uno de gruppi più rappresentativi del panorama musicale italiano; dapprima in ambito beat poi in quello della canzone d’autore e del rock progressivo. Pietra miliare della loro produzione anni ’60, Concerto grosso per i New Trolls, mentre tra le varie incisioni relative ai singoli, non si può non sottolineare lo straordinario brano Una miniera. Caratteristica principale della band i cantati polifonici, la tecnica vocale e strumentale e gli elaborati arrangiamenti. La prima formazione ha per nome I Trolls e nasce a Genova nel ’66 da un’idea del tastierista Pino Scarpettini (poi negli Omelet). Alla chitarra e voce c’è Vittorio De Scalzi.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…