Con Niccolò ci incontriamo a Milano negli uffci della Universal in occasione dell’uscita del suo ultimo cd, Una somma di piccole cose. Nove tracce scritte suonate e registrate tra la ne del 2015 e l’inizio del 2016 a Campagnano di Roma dove l’artista vive lontano dai rumori della città. Lui stesso ci racconta questa nuovissima e godibilissima “fatica”.
Questo nuovo lavoro mi sembrava la conseguenza più naturale dopo il tripudio di condivisione e di lavoro corale e collettivo con Daniele Silvestri e Max Gazzè, Il padrone della festa. Siamo stati due anni insieme, abbiamo scritto insieme, abbiamo vissuto da compagni; il nostro modo di essere musicisti, divertentissimo, deresponsabilizzante in qualche modo, perché comunque sei un terzo di un gruppo. Tutti noi venivamo da gruppi, quindi eravamo estremamente a nostro agio nell’essere parte di una band. Dopo tanta concitazione insomma, mi piaceva l’idea di fare una fotografia di altro tipo, più silenziosa, approfittando comunque dell’attenzione che questo progetto a tre aveva inevitabilmente attirato su di me in un momento alto della mia carriera, forse il più alto da quando ho cominciato, così ho deciso di farmi un regalo per sfruttare questo privilegio.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…