NICCOLO FABI * Tradizione e Tradimento

Fotografare uno stato d’animo e poi quel movimento contro la paura di rSestarsene fermi. Tradizione e tradimento: il nuovo disco di Niccolò Fabi.

Spostare il proprio sguardo e non solo il proprio corpo, combattere una staticità che è sinonimo di morte. Il movimento restituisce ogni giorno alla vita la forza di accadere. E in questo nuovo disco di Niccolò Fabi c’è tanto movimento. Lui che in questo tempo ha di nuovo restituito voce alle collaborazioni storiche con Pier Cortese e Roberto Angelini, cercando anche nuove derive di stile in personaggi come Costanza Francavilla e Yakamoto Kotsuga. Tradizione e tradimento è una fotografia d’autore, leggera e quotidiana, essenziale e visionaria, è lo stato d’animo che abbiamo dentro quando la vita ci chiama a scegliere cosa fare, cosa portarci dietro… e cosa invece lasciarci alle spalle. C’è l’elettronica che appena prima non c’era e che guarda ad occhi chiusi mondi lontani dalla razionalità. C’è quel certo modo di gestire la voce che ormai è suo e soltanto suo. C’è Niccolò Fabi, insomma, c’è la libertà di non pensare all’effetto che fa e quella speciale delicatezza che ha per le piccole cose. Un disco in cui sembra sparire ogni traccia di uomo e di cose ugualmente concrete, lasciandoci soli in un viaggio da fare per quel bisogno che abbiamo di avere una memoria e una prospettiva a prescindere dal tempo.

Iniziamo proprio parlando di movimento. In Amore con le ali non a caso ringrazi chi ti ha regalato un movimento. Cosa significa per te il movimento?

Scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago