Categories: Discografie

Nick Simper e WARHORSE

Nick Simper nasce il 3 novembre del 1945 a Norwood Green, un sobborgo della Grande Londra. Come la stragrande maggioranza dei suoi coetanei dediti al rock, trascorre l’adolescenza e gli anni della prima giovinezza all’interno di formazioni amatoriali delle quali oggi rimane traccia solo nella memoria di chi le ha vissute. 

Il suo primo impegno professionale è con Buddy Britten and the Regents con i quali registra forse un paio di singoli: She’s About a Mover (Piccadilly 7N 35241 €50) e Right Now (Piccadilly 7N.35257 €150) oltre naturalmente ad andare in tour, con la paga di 25 sterline alla settimana. Nel 1966 la stessa formazione cambia nome in Simon Raven’s Cult e pubblica un singolo presumibilmente con Simper al basso (I Wonder If She Remembers Me / Sea Of Love – Piccadilly 7N 35301 €150). Successivamente viene chiamato a far parte dei “nuovi” Pirates di Johnny Kidd, ma solo dopo qualche mese di militanza è vittima, insieme a tutta la band di un pauroso incidente stradale, nel quale rimane seriamente ferito e che costa la vita al leader della band. Il singolo pubblicato postumo Send For That Girl (His Master’s Voice – POP 1559 €70) vede la partecipazione in studio di Simper.

Scarica un estratto in PDF

Alessandro Pomponi

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago