English bassist and singer Nick Simper, of British rock group, Warhorse, 1974. Simper was a founder member of Deep Purple in 1968. (Photo by Michael Putland/Getty Images)
Nick Simper nasce il 3 novembre del 1945 a Norwood Green, un sobborgo della Grande Londra. Come la stragrande maggioranza dei suoi coetanei dediti al rock, trascorre l’adolescenza e gli anni della prima giovinezza all’interno di formazioni amatoriali delle quali oggi rimane traccia solo nella memoria di chi le ha vissute.
Il suo primo impegno professionale è con Buddy Britten and the Regents con i quali registra forse un paio di singoli: She’s About a Mover (Piccadilly 7N 35241 €50) e Right Now (Piccadilly 7N.35257 €150) oltre naturalmente ad andare in tour, con la paga di 25 sterline alla settimana. Nel 1966 la stessa formazione cambia nome in Simon Raven’s Cult e pubblica un singolo presumibilmente con Simper al basso (I Wonder If She Remembers Me / Sea Of Love – Piccadilly 7N 35301 €150). Successivamente viene chiamato a far parte dei “nuovi” Pirates di Johnny Kidd, ma solo dopo qualche mese di militanza è vittima, insieme a tutta la band di un pauroso incidente stradale, nel quale rimane seriamente ferito e che costa la vita al leader della band. Il singolo pubblicato postumo Send For That Girl (His Master’s Voice – POP 1559 €70) vede la partecipazione in studio di Simper.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…