Forse oggi poco ricordato e celebrato, Nini Rosso è stato un artista che ha venduto milioni e milioni di dischi in tutto il mondo, soprattutto dopo l’exploit de Il silenzio, al primo posto nelle vendite, oltre che in Italia, in tutta Europa e in Giappone. Prolifica è stata la sua produzione iniziata nel 1960 con la Cetra quando era tromba solista dell’orchestra di Cinico Angelini.
Nato a Torino il 19 settembre del 1926 ( vero nome Celeste Raffaele Rosso), Nini Rosso fu partigiano in Valle Maira insieme a Giorgio Bocca. Dopo la guerra studia tromba e viene ingaggiato dall’orchestra Angelini, che gli dà l’occasione di incidere i primi 45 giri su etichetta Cetra. Un anno dopo, nel 1961, decide di iniziare un percorso proprio come solista firmando un contratto con la Titanus, etichetta fondata dal produttore cinematografico Goffredo Lombardo, figlio di Gustavo Lombardo, fondatore della casa di produzione Titanus….
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…