NIRVANA * Discografia internazionale

Fiumi d’inchiostro sono stati versati sulle travolgenti, effimere ed infine tragiche vicende che hanno segnato la storia dei Nirvana di kurt Cobain e sopratutto sull’importanza del genere musicale che da loro, e dai contemporanei gruppi della scena di Seattle, prese il via: il grunge.

Tra le molte cose dette a loro riguardo però mi sento di sposare una definizione non scevra di un fondo di ama- ra ironia frutto di un noto critico che ebbe a definire i Nirvana “gli ultimi che hanno inventato qualcosa”. Una frase lapidaria in cui si cela palese l’amarezza per la con- statazione della enorme povertà musicale del rock degli anni 2000. Dopo i Nirvana in effetti, non è più esistito un movimento musicale autentico, nuovo e coinvolgente che facesse parlare di sé, che segnasse una svolta, nella storia della musica come lo furono il beat e il punk

Scarica un’estratto in pdf

Redazione

Recent Posts

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…

3 giorni ago

IL GRAMMOFONO *Malafemmena di Totò

Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…

3 giorni ago

Ricordo di * Eleonora Giorgi

La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…

3 giorni ago

ANGELA BARALDI * Intervista

Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…

3 giorni ago

LA CANZONE DEL CUORE

IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…

3 giorni ago

FABIO CONCATO * Discografia 1977 – 1999

Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…

3 giorni ago