Categories: In copertina

NOI SIAMO I TALKING HEADS *

Creati dalla genialità di un artista come David Byrne, attraverso sperimentazioni e musiche multietniche, raccontano le nevrosi e le paure dei nostri tempi. Una band unica amata da Lou Reed e Paolo Sorrentino ed ancora oggi protagonista grazie alla riedizione del loro film Stop Making Sense

“Avevo scritto un mucchio di belle canzoni, ma non sapevo a chi farle cantare, così decisi di farlo io insieme a due miei compagni di liceo!”. Così David Byrne, studente di design alla Rhode Island School e fattorino a tempo perso, racconta la nascita del suo terzetto, The Artistic insieme ad una coppia di ragazzi innamorati della musica e fidanzatissimi: sono Chris Frantz e Tina Weymouth. David va a New York per gli ultimi esami universitari e la band si scioglie, per poi tornare insieme quando causalmente i tre si rincontrano nella “grande mela”. Scelgono un nuovo nome ispirandosi al termine usato dai cameramen americani per un’inquadratura televisiva, letto su una guida tv.  E’ il gennaio del 1975 e con Tina al basso e Chris alla batteria..

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago