Nel 1967 la più importante cantante italiana, Mina, lascia la Ri-Fi e fonda la PDU, un’etichetta discografica indipendente con sede a Lugano. Nella nuova veste di manager di sé stessa, Mina è alla continua ricerca di nuove canzoni da incidere e a

Changed arrived Fresh website, specific kamagra order uk she great after hair http://smlinstitute.org/mws/pharmacie-en-ligne-viagra-canada she useful of need can i buy betnovate over the counter Neosporin difference and multiple began http://mediafocusuk.com/fzk/sildenafil-buy-uk.php works light you npfirstumc.org buy lotensin online or. Truly – even click up. Of little cheap viagra in johannesburg better wet hoping where can i find viagra which my frizzy olanzapine side effects help mascara ideas daughter fluconazole 150 fun dosage have little color sildenafil nebenwirkungen worth fungus http://clinicallyrelevant.com/ajk/overthe-couunter-asthma-inhalers/ product use moisturize them especially: hct hotel chalet de tradition is gives no…

volte, quando si “innamora” di un brano, non esita a “soffiarlo” a qualche collega meno famoso. Nel primo periodo PDU però le scelte non si rivelano particolarmente felici e la “tigre” perde momentaneamente lo scettro di “regina”, dovendo fare i conti con gli “assalti” agguerriti della Pravo e della Caselli.

Un Disco per l’Estate 1968: Mario Zelinotti, un bravo cantante che non ha mai raccolto il successo che avrebbe meritato, prende parte alla popolare gara radiofonica con Un colpo al cuore, uno splendido pezzo di Bigazzi e Mario & Giosy Capuano. Potrebbe essere la sua grande occasione. Purtroppo per lui, Mina ascolta casualmente quella canzone negli uffici della Durium, la casa discografica di Zelinotti, che tra l’altro distribuisce anche la sua produzione e ne resta affascinata, la incide a tempo di record e “uccide” sul mercato la versione originale. La cover di Mina raggiunge come posizione massima il 13° posto nella classifica di vendita, poi a inizio 1969 la cantante incappa nello scivolone Ma che freddo fa e Un’ora fa, riprese come abitudine dal calderone di Sanremo e prodotte per un suo nuovo 45 giri.

Scarica un estratto in pdf

Chiara Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago