A otto anni dall’ultimo album di inediti Pane, burro e medicine del 2006, il 28 gennaio arriva Che ci vado a fare a Londra? il nuovo album di Omar Pedrini anticipato dall’omonimo singolo. L’ex Timoria torna così sulle scene con un disco di inediti di cui ancora una volta è autore di musica e testi.
A impreziosire il progetto discografico dal respiro british rock con sfumature psichedeliche, sono presenti alcune prestigiose collaborazioni: con il rapper Kiave in Jenny (scendi al fiume), con Ron e Dargen D’Amico in Gaia e la balena, con i Modena City Ramblers nel brano strumentale Nonna Quercia folkband.
Il primo singolo estratto Che ci vado a fare a Londra? nasce dall’incontro di Omar con Michael Beasley, leader della band di Manchester The Folks (presenti al completo nel brano). I due si sono incontrati negli uffici della Ignition, etichetta management di Noel Gallagher, a Londra, e insieme a Scott Anderson (The Folks) hanno dato vita
a questa ballad rock. Il singolo, registrato tra l’Italia e Manchester e masterizzato ai celebri Exchange Studios di Londra da Mike Marsh e Karen Thompson, esiste anche in versione inglese con il titolo London.
L’incontro con Omar Pedrini, avviene a Milano, nella bella casa studio di Mauro Balletti, in una situazione di estrema cordialità. Caffè e pasticcini bio-integrali, in una bella mattinata di gennaio. Alle pareti campeggiano le singolari figure picassiane e minose del grande fotografo pittore (e amico).
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…