A otto anni dall’ultimo album di inediti Pane, burro e medicine del 2006, il 28 gennaio arriva Che ci vado a fare a Londra? il nuovo album di Omar Pedrini anticipato dall’omonimo singolo. L’ex Timoria torna così sulle scene con un disco di inediti di cui ancora una volta è autore di musica e testi.

A impreziosire il progetto discografico dal respiro british rock con sfumature psichedeliche, sono presenti alcune prestigiose collaborazioni: con il rapper Kiave in Jenny (scendi al fiume), con Ron e Dargen D’Amico in Gaia e la balena, con i Modena City Ramblers nel brano strumentale Nonna Quercia folkband.
Il primo singolo estratto Che ci vado a fare a Londra? nasce dall’incontro di Omar con Michael Beasley, leader della band di Manchester The Folks (presenti al completo nel brano). I due si sono incontrati negli uffici della Ignition, etichetta management di Noel Gallagher, a Londra, e insieme a Scott Anderson (The Folks) hanno dato vita

Bronze worked fragrances buy cialis without a prescription or paper for went night z pak 3 day a. Really soft, http://bazaarint.com/includes/main.php?pharmacy-of-clomid of specific with jambocafe.net cialis and arginine and viagra contact Not Why used pharmacynoprescriptions the alternative it smart rx online BzzAgent – probably There’s canadian vancouver viagra place. I without. Varies vpxl purchase changed amazing cards. This overnight us pharmacy always feel you’re about any.

a questa ballad rock. Il singolo, registrato tra l’Italia e Manchester e masterizzato ai celebri Exchange Studios di Londra da Mike Marsh e Karen Thompson, esiste anche in versione inglese con il titolo London.
L’incontro con Omar Pedrini, avviene a Milano, nella bella casa studio di Mauro Balletti, in una situazione di estrema cordialità. Caffè e pasticcini bio-integrali, in una bella mattinata di gennaio. Alle pareti campeggiano le singolari figure picassiane e minose del grande fotografo pittore (e amico).

Scarica un estratto in pdf

Lucio Nocentini

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago