La casa è la stessa, a Milano, e il salotto è lo stesso di tanti anni fa dove casualmente incontrai Giorgio Gaber e Celentano avvolti da una enorme nuvola di fumo. Ero andato lì per incontrare Dalia Gaberscik, per motivi professionali. Il tempo non ha cambiato quel luogo che è stato teatro di tanti avvenimenti significativi, come avremo modo di apprendere dalla simpatica e ancora bellissima Ombretta Colli.
Le ho chiesto un’intervista imperniata sulla sua carriera di cantante anni ‘60, ‘70 e ‘80 e lei, con vivacità ha risposto dando il titolo all’intervista stessa: “Orgogliosamente cantante!”. Orgogliosamentecantante, certo!
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…