ORNELLA VANONI * Discografia 1959-1966

In un percorso lungo e luminoso, Ornella Vanoni ha spaziato tra molti generi. Inizia come cantante della “mala” per poi dare voce ai primi cantautori, in primis Gino Paoli. Il suo bagaglio artistico d’inizio carriera non è comunque composto solo di musica essendo stata attrice di cinema e anche di teatro guidata, tra gli altri, dal grande maestro Giorgio Strehler. Ripercorriamo in questo servizio la sua prima discografia, quella su Ricordi, tra canzoni d’autore, twist, bacharach e Rugantino.

A partire dal 1° ottobre 1958 la Ricordi, da specializzata in edizioni musicali di classica e operistica, grazie a Nanni Ricordi e ad un suo collaboratore, Franco Crepax, decide di ampliare il raggio della musica creando l’omonima etichetta. Il primo album prodotto fu uno di Maria Callas, anche per dare un certo proseguo alla caratterizzazione del genere musicale. Ben presto però il catalogo si allargò ad artisti che in quel momento si stavano affacciando alla musica, i cantautori e i seguaci del rock’n’roll all’italiana, tra questi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Sergio Endrigo (dirottato su un’etichetta satellite denominata Tavola Rotonda) e il rocker Giorgio Gaber.

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago