“Ornella è musica, quando parla, quando canta e anche quando dorme. Non so se russa, ma se lo fa, sicuramente russa soul”.
Così la definì Lucio Dalla. Una grande interprete che ha spaziato in tanti generi, dalla mala al pop, dal beat alla canzone d’autore, voce dei più importanti cantautori, italiani e internazionali. Dopo la sua prima fase discografica in seno alla Ricordi (Raropiù n° 46) ripercorriamo la fortunata lunga parentesi Ariston di Ornella Vanoni.
Un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…