P.F.M. * Marconi Backery Intervista

Secondo appuntamento di una trilogia di cofanetti per raccontare la storia della Premiata Forneria Marconi. Oggi i tre dischi della loro rivoluzione inglese, quella di una band italiana che si consacra al resto del mondo. A raccontarsi è Franz Di Cioccio.

Anni di storia e di grande contaminazione, anni di vita bohémien consumata dentro i locali, ma anche anni di grande creatività, di musicisti che si cercavano, che si trovavano, che inventavano… assieme. Non è il beat e non è niente che il mercato aveva messo in bilancio. I King Crimson, i Genesis, gli EL&P, gli Yes e tanti altri… e poi l’evoluzione della specie arriva in Italia, e poi la P.F.M. Franz Di Cioccio è abruzzese ed è convinto che non serve vivere a New York per fare i supereroi, lui che da questa meravigliosa terra di confine ha condotto la sua personale rivoluzione alla musica, quella che ancora oggi gira il resto del mondo come fosse ancora il primo biglietto di andata.

Scarica un estratto in pdf

Paolo Tocco

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago