Categories: Discografie

Pat Boone * Discografia italiana 1957–1966

Uno tra i cantanti degli anni ’50 più amati dagli americani che ha venduto decine di milioni di dischi in tutto il mondo. Il suo successo più conosciuto nel mondo rimane Love Letters In The Sand. Ha lasciato il segno anche la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1966.

Discendente del leggendario pioniere americano Daniel Boone (1733-1820) e cugino dei due noti attori televisivi Richard Boone (Have Gun, Will Travel) e Randy Boone (The Virginian e Cimarron Strip), Charles Eugene Patrick Boone nasce il 1 giugno del 1934 a Jacksonville in Florida. Quando ha appena due anni, la famiglia si trasferisce a Nashville nel Tennessee dove frequenta regolarmente gli studi fino alle superiori. Prosegue poi l’università a Denton nel North Texas, dove nel frattempo è tornato a vivere.
Il giovane Boone inizia a cantare nel 1953, scegliendo il nome di Pat (diminutivo di Patrick), partecipando e vincendo prima il contest Ted Mack Amateur Hour e successivamente l’Arthur Goffrey’s Talent Show nel 1954, rimanendo poi come ospite fisso della trasmissione. Sempre nel 1953, a soli 19 anni, sposa Shirley Lee Foley, figlia del famoso Red Foley, uno dei più amati cantanti country americani dell’epoca. La popolarità di Foley, che risale al 1949, anno dei suoi successi Chattanooga Shoe Shine, Peace in The Valley e Just A Closer Walk With Thee, lo porta ad essere uno dei tre cantanti scelti per celebrare il funerale del grandissimo Hank Williams, scomparso il 1 gennaio del 1953 a soli 30 anni.

Scarica un estratto in pdf

Marcello Braca

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago