Piero Piccioni è certamente il compositore che più di tutti ha saputo mettere in musica il costume degli italiani poiché una sua specifica era proprio quella di sapere ben individuare nei tanti temi scritti alcune peculiarità dei soggetti nazionali.
Probabilmente questa sua predisposizione gli derivava dalla possibilità di collaborare con registi che hanno ben indagato mode e costumi del nostro popolo. Un cruccio è stato probabilmente quello di non aver intercettato Pier Paolo Pasolini per il quale probabilmente era troppo distaccato dal suo modo duro e reale di fare cinema (anche se scrive le musiche della trasposizione cinematografica di Una vita violenta). Ma per il resto Piccioni ha saputo rendere i film dei suoi registi vere e proprie indagini a tutto tondo. Piero Piccioni non nasce subito come tale ma la sua carriera inizia con il nome di Piero Morgan. Per una serie di simpatiche ragioni, la sua attività è talmente febbrile che per non creare danno al padre, noto esponente della Democrazia Cristiana, decide di…
Scarica un estratto in PDF
Nel corso della sua lunga carriera, molti successi di Ray Charles sono stati ripresi da…
È una delle canzoni nazional-popolari più iconiche della musica leggera italiana. È entrata a pieno…
Per ricordare a dieci anni dalla morte Augusto Martelli avvenuta a Milano il 3 novembre…
A nove anni dalla scomparsa di David Bowie prendiamo nuovamente in esame una sua discografia…
Forse non tutti sanno che uno dei pilastri della canzone francese, Yves Montand è di…
Regia di Marino Girolami (1957) Soprattutto negli anni ’50, Claudio Villa è stato eletto il…