Pilade (alias Lorenzo Pilat) è stato “uno del Clan”, iniziando ad incidere per la casa discografica di Adriano Celentano nel 1965 inaugurando l’etichetta Ciao Ragazzi! e mettendosi in evidenza vincendo la “Sezione Verde” dedicata ai giovani del Festivalbar ’64 con il brano Ciao ciao ciao. Come autore ha scritto tra gli altri, per lo stesso Celentano, Caterina Caselli, Gigliola Cinquetti e Orietta Berti. un suo brano è stato inciso da Tom Jones.
Nato a Trieste il 24 giugno del 1938, Lorenzo Pilat, dopo aver conseguito il diploma di peri- to industriale si trasferisce a Milano per tentare la carriera di cantante e compositore. E’ Vittorio Salvetti il patron del Festivalbar
a proporlo ad Adriano Celentano in cerca di talenti per il suo Clan. Il suo primo 45 giri inaugura l’etichetta Ciao Ragazzi! ed è composto da D’accordo… e Ciao ciao ciao (versione italiana di Bye Bye Love degli Everly Brothers) con la quale si era imposto l’anno prima al Festivalbar.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…