Pino Daniele ha indubbiamente tracciato un solco profondo nella nostra Arte musicale più genuina e vera. Artista unico e grande innovatore, è riuscito a colorare di blues la canzone napoletana più raffinata, dimostrandosi talentuoso interprete e compositore capace di fondere con eleganza liriche di sentimento con tematiche sociali di grande impatto.
Accostato ai più grandi chitarristi mondiali in Italia non ha mai avuto eguali. La realtà spesso cruda e amara della vita nella città partenopea ha scavato in lui un profondo solco di amarezza e di sarcasmo; sentimenti che hanno trovato nella sua musica la loro più immediata via di espressione. Pino Daniele ci ha lasciato album fondamentali e canzoni che lo renderanno sempre vivo nel cuore di chi lo ha amato e che per questo, continuerà ad amarlo ancora.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…