Pino Daniele ha indubbiamente tracciato un solco profondo nella nostra Arte musicale più genuina e vera. Artista unico e grande innovatore, è riuscito a colorare di blues la canzone napoletana più raffinata, dimostrandosi talentuoso interprete e compositore capace di fondere con eleganza liriche di sentimento con tematiche sociali di grande impatto.
Accostato ai più grandi chitarristi mondiali in Italia non ha mai avuto eguali. La realtà spesso cruda e amara della vita nella città partenopea ha scavato in lui un profondo solco di amarezza e di sarcasmo; sentimenti che hanno trovato nella sua musica la loro più immediata via di espressione. Pino Daniele ci ha lasciato album fondamentali e canzoni che lo renderanno sempre vivo nel cuore di chi lo ha amato e che per questo, continuerà ad amarlo ancora.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…