Immaginate brani di Battiato, Celentano, Tenco, Elvis Presley o addirittura Renato Rascel in versione hard rock? Sarà mai possibile? Ebbene, Pino Scotto, ex cantante dei Vanadium c’è riuscito, ed anche bene. E’ tutto in Vuoti di memoria, il suo nuovo disco solista di cui ci parla in questa intervista…
“L’idea l’ho maturata nel corso del tour di Codici Kappaò. Ero a Roma, dopo una serata tenuta a Stazione Birra, e sai, dopo un concerto si è sempre un po’ schizzati, un po’ euforici, forse avevo anche bevuto. Tornato in albergo mi sono imbattuto in un servizio televisivo incentrato sul fascismo. Una delle canzone scelte a commento di quel programma era E’ arrivata la bufera, un vecchissimo brano che Renato Rascel scrisse per sdrammatizzare la possibilità dell’entrata in guerra dell’Europa. Nel frattempo stavo pensando alla realizzazione del mio prossimo disco e sono arrivato quindi alla conclusione che mi sarebbe piaciuto riprendere quei brani che oggi sono ancora attuali nel significato del testo. Inizialmente volevo fare un doppio album diviso a metà; uno in inglese e l’altro in italiano con questi brani, poi ho optato per un disco unico nel quale questi due tipi di canzoni convivono”.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…