In occasione del cinquantennale della loro straordinaria carriera, i Pooh regaleranno
al pubblico memorabili concerti a Milano e Roma. Infatti per l’occasione, rientreranno in formazione il batterista Stefano D’Orazio e il bassista-cantante Riccardo Fogli. Poi ognuno proseguirà con la sua carriera solista. Incontro i cinque musicisti in un lussuoso hotel della Capitale. I soliti “ragazzacci” scherzosi, ma come sempre, simpatici e disponibili.
Reunion – L’ultima notte insieme ci sarà il 10 e 11 giugno allo stadio San Siro di Milano e pochi giorni dopo, il 15, allo stadio Olimpico di Roma. Tre (fino- ra) concerti-eventi che si preannunciano imperdibili e che celebrano cinque decenni di successi attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno spettacolo della durata di tre ore. Mancherà Valerio Ne- grini, anima importante dei Pooh, oltre che fondatore del gruppo, scomparso qualche anno fa, ma ugualmente nel
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…