Il poster per eccellenza, a partire dalla metà degli anni Sessanta, è stato certamente quello psichedelico, ad iniziare da quelli dei Charlatans, dei Grateful Dead, dei Quicksilver, dei Mothers of Invention di Frank zappa, dei Jefferson Airplane, dei Big Brothers & Holding Company, quasi tutti made in California e da San Francisco in particolare.

Poster quasi tutti firmati dai cosiddetti Big Five, ovvero quattro americani, Rick Griffin, Alton Kelley, Wes Wilson, Stanley ‘Mouse’ Miller e Victor Moscoso, di origine spagnola, la celeberrima squadra del Family Dog. Inizialmente, prima di diventare oggetti di culto, erano normali locandine, a volte decisamente piccole, prevalentemente monocromatiche, come del resto tante appartenenti al primo periodo rock e prima ancora al jazz, perfino dipinte a mano quando occorreva.

Scarica qui un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Share
Published by
Nicola M. Spagnoli
Tags: Big Five

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago