Rare tracce questa volta si occupa di uno dei fenomeni più rivoluzionari degli anni Sessanta sia dal punto di vista del costume che musicale, il beat, puntando i riflettori su un gruppo in particolare: The Jaguars.
Questo straordinario ed irripetibile momento storico-musicale (che può collocarsi in un tempo bre- vissimo: dal 1965 al 1969), si caratterizzò per la presenza di complessi nati in ogni parte d’Italia e dai più svariati nomi. Alcuni di essi si fermarono all’incisione di un unico 45 giri, a volte distribuito in poche centinaia di copie e circoscritto a livello regionale; altri hanno tenuto per tutta la durata del fenomeno per poi proseguire cambiando stile o genere musicale. Precursori del beat-garage nonché della psichedelia, sono stati i Jaguars.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…