Questa volta ci occupiamo di un disco per molti versi sconosciuto ai più, Dixie di tale Virginia, destinato all’oblio dell’insuccesso se non fosse stato il brano d’esordio dell’artista diventata poi, undici anni dopo, Viola Valentino.
Virginia non è altro che l’allora diciannovenne Virginia Maria Minnetti, al secolo solo Virginia, che lo incise nel 1968 senza ottenere alcun riscontro di pubblico. Prima di approdare al successo, la giovane artista (nativa di Canzo in provincia di Como) fece le sue prime esperienze nel campo della moda, come indossatrice, fino a quando, scoperta da Gino Paoli che ne diventò anche produttore, approdò alla Durium, nota casa discografica milanese per la quale incideva in quel momento anche lo stesso cantautore, oltre ad essere stata l’etichetta di Little Tony fin dai suoi inizi discografici e che proprio nel ’68 scritturò il giovane cantautore Roberto Vecchioni (La pioggia e il parco) alla sua prima prova discografica da solista.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…