Banana Split è il titolo del secondo disco dei Rekkiabilly, una delle più importanti realtà del panorama rock’n’roll e rockabilly italiano. Prodotto e pubblicato lo scorso giugno, il progetto ha trovato subito grandi riscontri di pubblico e di critica e non solo in quella rigorosa cerchia nel settore degli addetti ai lavori.
Se è vero che produzioni di questo tipo restano ancorate a rigori e schemi educativi che sanciscono i tratti fondamentali per tradurre in musica questo stile di vita, allora è altresì vero che in questo progetto i Rekkiabilly vogliono trasgredire alle regole ma senza troppa audacia, contaminando il loro suono e la loro scrittura con forti tinte di swing, jazz, motown, tratti di dance e sfrenata improvvisazione e sperimentazione, come nella ghost track del disco dal titolo Asdu Droghen in cui si sviluppa del tutto casualmente un brano strumentale caratterizzato da una sezione fiati ricca di effetti. E per concludere la ricetta dei tratti innovativi Banana Split è un disco di rockabilly, prodotto e pubblicato lo scorso giugno dalla Protosound Polyproject e Volume! Records, interamente cantato in italiano. Torna in radio in questi giorni il primo singolo estratto, Sisma, arricchito oggi da un video clip girato in occasione del Fa Freddo Assai Tour 2012 che ha visto la band impegnata su importanti palchi in Svizzera e in Germania. Un video che raccoglie momenti di vita e di palco firmato dalla regia di MarKito e pubblicato in rete lo scorso 13 marzo.
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…