Voce e bassista dei Pooh dal ’66 al ’73, Riccardo Fogli ha poi proseguito da solista un proprio percorso; all’inizio molto difficile, malgrado l’appoggio di una major importante quale la RCA, poi finalmente nel ’76, il successo con Mondo e sei anni dopo, nel ’82, la definitiva consacrazione con Storie di tutti i giorni che vinse il Festival di Sanremo. In questo servizio, i suoi primi dieci anni di carriera solista.
Riccardo Fogli nasce a Pontedera il 21 ottobre del 1947. Inizia presto ad affrontare il lavoro. Infatti, ha solo quindici anni quando viene assunto alla Piaggio, la ditta dove già lavora suo padre, in qualità di fattorino interno alla fabbrica. Al ragazzo piace cantare, e dietro consiglio di un operaio dell’azienda inizia a prendere lezioni di canto a 250 lire l’ora dal maestro Santarnecchi, a pochi chilometri da casa sua, a Montecarvoli. Sono i primi anni ’60 e Riccardo canta i motivi di successo di allora, Gianni Morandi, Peppino Di Capri, Bobby Solo, Paul Anka. Nel ’63 il suo primo concorso di voci nuove per dilettanti.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…