Categories: Interviste

Riccardo Fogli * Intervista

L’iniziale percorso solista di Riccardo Fogli (vedi servizio sul numero scorso) non è stato dei più semplici. Dopo aver lasciato i Pooh il cantante toscano, pur animato da grande volontà e talento, trovò dinanzi a sé un muro difficile da abbattere; quello di “ex Pooh”, un pregiudizio che non fu certamente facile superare. Ora è Riccardo stesso a raccontarci quel che successe in quei primi anni.

Il tuo percorso solista è iniziato con una major, la RCA, malgrado ciò, i risultati non arrivarono, secondo te per quale motivo?
Ero giovane, solo, i miei migliori amici non c’erano più. Facchinetti e Negrini mi mancavano tanto e alla major di me non gliene fregava niente. Me ne sono accorto quando mi hanno iscritto a Sanremo nel gruppo dei giovani, avevo già cantato e venduto milioni di copie con i Pooh, ma questo non bastava…
Oltre al team dell’etichetta romana, Lopez, Vistarini e altri, in quegli anni ci fu una collaborazione con il chitarrista e compositore Vittorio De Scalzi dei New Trolls con una, forse tentata, intromissione nel rock progressive. E’ così?
La collaborazione con De Scalzi è stata un’esperienza eccitante, erano così avanti i New Trolls che ho annusato la loro musica, melodie e suoni sconosciuti per me… esaltante! Facevo spola tra Roma e Genova per godermeli e quando non avevo i soldi per pagarmi l’hotel, dormivo in macchina, ma non lo dicevo a nessuno.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago