E’ stato il primo, e per lui venne coniato il termine “cantautore”. Molti i successi in ambito RCA così come felice autore per altri interpreti, da Mina a Patty Pravo. Gianni Meccia ci ha lasciati il 9 aprile, ma non sappiamo per quale ragione la sua scomparsa è stata resa pubblica solo nell’agosto scorso.
Nato a Ferrara il 2 giugno 1931 Gianni Meccia si trasferisce a Roma per intraprendere la carriera cinematografica come attore. Non trovando gli spazi necessari si arrangia esibendosi nei locali romani eseguendo canzoni di sua composizione. Riesce anche a partecipare alla trasmissione televisiva, Primo applauso, che lanciava giovani talenti. Conosce il paroliere Franco Migliacci che lo introduce alla RCA. Il suo genere è un po’ surreale e comunque molto originale rispetto allo stile compositivo del periodo. Siamo a metà degli anni ’50 e gli urlatori stanno per sbarcare mentre i giovani sono elettrizzati dal rock’n’roll americano. Lui propone la dissacrante Odio tutte le vecchie signore il cui disco uscirà solo qualche anno dopo ma “ovviamente”…
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…